12 dicembre 2006

Che strano Paese...

Questo è uno strano Paese. L'aborto è gratis. Una ecografia di controllo all'embrione no . Si vota a 18 anni, si abortisce a 16 (il Norlevo non ha età). Se ci si separa, gli alimenti al coniuge sono detratti dalle tasse; se si trasferisce la stessa cifra all'interno della stessa famiglia non si hanno detrazioni. Se una Colf viene assunta aumenta il valore del Pil; se la Colf si sposa e continua a fare le stesse cose si abbassa il valore del Pil. Novanta metri cubi di acqua consumati da 6 persone con 6 contatori diversi non raggiungono in totale 40 mila lire di tariffe; gli stessi metri cubi di acqua consumati da 6 persone di una stessa famiglia arrivano a costare l37 mila lire. Se si tratta di rottamazioni, tasse di successione, ticket sanitari o ristrutturazioni edilizie, le agevolazioni sono senza limiti di reddito; se si tratta di sostegni alla maternità o detrazioni fiscali per figli a carico le agevolazioni sono sempre con limiti di reddito. Se si fa il sindacalista si hanno permessi e distacchi; se si deve andare a parlare con gli insegnanti dei propri figli si devono chiedere le ferie. Se si iscrivono i figli all'asilo, i separati hanno un punteggio superiore alle famiglie regolari. Lo Stato dà gli assegni familiari fino a 26 anni, ma impone di mantenere i figli sine die. Se si assume una baby sitter si hanno contributi; se una nonna fa la baby sitter no. L'integrazione al minimo nel trattamento previdenziale delle donne casalinghe tocca alle separate e alle divorziate; non spetta alle donne regolarmente sposate. Un professionista che assume la moglie non può scaricare dalle tasse il costo vivo delle retribuzioni e dei contributi; se assume l'amante si. Si detraggono i soldi per le spese veterinarie non si detraggono le spese di cura per gli anziani e i soggetti deboli.

(dichiarazioni di qualche anno fa di Luisa Santolini,
presidente del Forum delle Associazioni Familiari
)

Nessun commento:

Posta un commento