28 settembre 2009

Caritas, aiuti nelle Filippine

Come sempre, la Chiesa è in prima linea negli aiuti umanitari. In questi giorni la Caritas sta offrendo aiuto a 50.000 vittime della tempesta nelle Filippine.

http://www.zenit.org/rssitalian-19646

Dall'omelia del Papa a Viterbo

6/9/2009

Fedeli laici, giovani e famiglie, non abbiate paura di vivere e testimoniare la fede nei vari ambiti della società, nelle molteplici situazioni dell'esistenza umana! [...] Si succedono le stagioni della storia, cambiano i contesti sociali, ma non muta e non passa di moda la vocazione dei cristiani a vivere il Vangelo in solidarietà con la famiglia umana, al passo con i tempi. Ecco l'impegno sociale, ecco il servizio proprio dell'azione politica, ecco lo sviluppo umano integrale.

testo integrale

17 settembre 2009

Paolo Maria Floris

Prima parte:
Seconda parte:

Stati Generali UDC

Carlo Casini


Magdi Cristiano Allam

Una nuova politica al servizio dell'uomo

UNA NUOVA POLITICA AL SERVIZIO DELL'UOMO

(Paolo Voltaggio)
Salva articolo su SalvaSiti.com!

Figo: lo DIGO!

Segnala su Segnalo.com!

Segnala su OK Notizie!

La disaffezione dei cittadini per le istituzioni, la sfiducia nella amministrazione della cosa pubblica, l'abbandono progressivo da parte dei giovani del dibattito politico impongono a tutti, ed in particolare al mondo cattolico, una profonda riflessione.

Il cristiano, turbato dal clamore di "tangentopoli" e in preda al timore di "sporcarsi", ha rinunciato a partecipare all'attività politica delegando  ad altri il  compito di portare avanti e difendere le proprie istanze e i propri valori.

Un malinteso senso di laicità ha completato la rinuncia ad ogni attività non solo politica ma anche culturale.

Giovanni Paolo II  e Benedetto XVI hanno a più riprese cercato di far comprendere al popolo cristiano l'offesa alla carità insita in tale disinteresse.

"Autentica laicità non è [...] prescindere dalla dimensione spirituale, ma riconoscere che proprio questa, radicalmente, è garante della nostra libertà e dell'autonomia delle realtà terrene, grazie ai dettami della Sapienza creatrice che la coscienza umana sa accogliere ed attuare" . Questa frase di Benedetto XVI indica in maniera sintetica ma molto precisa le radici di una laicità rettamente intesa.


LEGGI IL RESTO SUL SITO DI IDENTITÀ CRISTIANA

Persecuzioni in Pakistan

Continuano, nell'indifferenza generale, le persecuzioni contro i cristiani in Pakistan. Solo Avvenire dà notizia di questi episodi, la stampa italiana ha altro a cui pensare.
Il 15 settembre si è svolta una manifestazione di cristiani in seguito all'uccisione di un ragazzo di vent'anni, per chiedere l'abolizione della legge che permette il massacro dei non musulmani.
La notizia qui.

02 settembre 2009

È morta Teresa Sarti

Oggi è morta Teresa Sarti, moglie di Gino Strada e Presidentessa di Emergency. Una donna forte, la colonna portante dell'associazione, che ha lottato per la vita, per la pace, e per il rispetto dei diritti umani.

Ho avuto l'onore e il piacere di incontrarla qualche anno fa, ed ho potuto conoscere il suo sorriso e la sua grande determinazione.

Per questo sono stato molto colpito da questa triste notizia, e mi sento vicino al dolore della famiglia e di tutta l'associazione.

Un grande saluto, e una preghiera, per Teresa.

Teresa Sarti

Teresa Sarti
28 marzo 1946 - 1 settembre 2009

Dopo avere insieme condiviso per quindici anni il tempo dell'amicizia, del rispetto per la vita e per la sofferenza di tutti, dopo il lungo tempo di affetto, di speranze di timore per la sua sorte personale, Emergency annuncia la morte della sua presidente Teresa Sarti Strada.
Con la stessa apertura e con la stessa semplicità che aveva voluto per la vita di Emergency, Teresa ha accettato anche in questi suoi ultimi giorni la vicinanza di tutti coloro che hanno voluto esserle accanto. La serenità consapevole con la quale è andata incontro alla conclusione del suo tempo ha espresso il coraggio e la determinazione che rappresentano la verità della nostra azione in un'attività che ha dato senso alla sua e alla nostra esistenza. La dolcezza del ricordo coincide per noi con il rinnovo dello nostro impegno per la pace e per la solidarietà.

EMERGENCY



Notizie di cui nessuno parla

Nuova strage di cristiani in Pakistan
http://www.avvenire.it/Mondo/pakistan_200909020650252370000.htm